Friday, June 02, 2006

trop.facile.!

La clip che vi presento è tratta dal commercial: Trop facile!. Lo spot, andato in onda nel 2005, pubblicizzava la vettura Peugeot 1007 Sesàme. Ho deciso di fare di questo spot l'oggetto della mia tesi di laurea in Scienze della Comunicazione. In particolare, proporrò una lettura semiotica del testo audiovisivo, cecando di rispondere al quesito relativo all'insuccesso commerciale della vettura, pur egregiamente reclamizzata.



Aggiungo infine un'estratto della tesi in preparazione che introduce l'oggetto d'analisi:
Lo spot, che pubblicizza la vettura Peugeot 1007 “Sesàme”, è ambientato nell’area urbana di un’anonima città metropolitana . Il protagonista, che chiamerò Snaporaz, è un giovane vestito in abiti casual . È appena uscito da un ufficio e, notando l’ascensore già carico, si affretta a raggiungerlo ma le porte gli si “chiudono in faccia” lasciando intravedere il sorriso supponente del passeggero più vicino all’uscita. L’atteggiamento del giovane cambia, passando dal gioviale al cupo; le piante sistemate ai lati del corridoio si animano e si trasformano in tentacoli giganti e sfondano le vetrate consentendo così al giovane, aggrappato ad uno di essi, di guadagnare l’esterno. Mescolandosi al traffico pedonale, Snaporaz raggiunge un’edicola ma deve affrontare una coda di acquirenti inusitata. Con fare indifferente ma colpevole , si china per allacciarsi una scarpa e dalla vasca adiacente emerge un mostro monoculare, peloso e famelico, che in pochi istanti divora senza pietà le persone in attesa, edicolante compreso. Snaporaz, immune all’attacco, si rimette in piedi e, ignorando la devastazione circostante, prende una copia del suo quotidiano e lascia i soldi. Ma ecco che mentre s’incammina accade un nuovo imprevisto, di natura meteorologica: il cielo si oscura, alcune gocce d’acqua macchiano il giornale appena acquistato; scoppia un vero e proprio temporale. Snaporaz alza gli occhi al cielo e, trasformando il suo dito indice in una protesi estensibile, raggiunge le nuvole, le comprime con un moto circolare e infine se ne ciba, saziandosene . Successivamente, il protagonista raggiunge una fila di auto ordinatamente parcheggiate e, semplicemente facendo leva su di un anonimo parchimetro, rivela la sua vettura: una fiammante monovolume le cui porte scorrevoli invitano Snaporaz ad accomodarsi. Dopo pochi secondi di marcia, la vettura si imbatte in un ingorgo spaventoso. Snaporaz scende dall’auto e, distendendo oltremisura le braccia, solleva il manto stradale; lo scuote in modo da far “carambolare” le auto in coda; ritorna tranquillamente alla guida e si allontana indisturbato. Infine, il mostro monoculare riappare sullo sfondo “cibandosi” dell’ultima inquadratura. Lo spot si chiude con il claim: “1007, trop facile!” ed il logo della casa costruttrice (la Peugeot).
Presto vi fornirò ulteriori delucidazioni...

david.kujan

1 Comments:

At 14 July, 2006 11:14, Anonymous Anonymous said...

^_^ per me la macchina nn è andata a causa delle sue porte scorrevoli che volvano essere tanto fighe ma sono invece tanto scomode.
Altrimenti cosa si sbatte uscendo dalla macchina inca22ati?
La sesàme mica ha lo charme della mitica kit. Le sue porte si aprivano automaticamente ma verso l'alto e l'agente Michael poteva correre con la sua supercar per le polverose pianure nordamericane. (Ke poetessa!)

 

Post a Comment

Back to the homepage