Monday, October 31, 2005

manet.al.vittoriano

Così recita la recensione presente sul sito del Comune di Roma:

"In esposizione dall'8 ottobre, al Complesso del Vittoriano, circa centocinquanta opere di Edouard Manet, il grande pittore impressionista che innovò lo stesso Impressionismo, segnando una netta cesura con le precedenti tendenze. Le opere esposte (oli, disegni,incisioni e fotografie) ripercorrono l'intero cammino espressivo del pittore: dagli anni della formazione, caratterizzati dall'influenza della grande arte italiana e spagnola, a quelli dedicati al nudo femminile, ai ritratti, alle marine, alle nature morte".


Ovviamente, pieno di entusiasmo, domenica vado a Roma a godermi quest'impressionante mole di opere del famoso artista francese. Non vi dico che delusione! La maggior parte delle opere più interessanti (Le Fifre, L'Olympià, Argenteuil, solo per citarne alcune) mancavano all'appello; la mia audio-guida (5 euro) commentava alcune incisioni e disegni preparatori come se si trattasse della tela definitiva, ovviamente assente (sigh!). Il colmo, nel bookshop, dove mancavano i cataloghi dell'autore cui la mostra era dedicata, con l'eccezione del catalogo allestito per l'evento (inutile per chi avesse voluto acquistare, come me, un volume completo ed esauriente)!

In alternativa, vi consiglio un libro di facile lettura dedicato all'impressionista francese: La Pittura di Manet di Michel Foucault. Sicuramente, più interessante di una mostra organizzata in modo alquanto approssimativo...

david.kujan